Skull Crown

240,00 €

Nelle corti medievali e nei palazzi barocchi, il potere amava travestirsi da eternità.
Re, papi e condottieri facevano scolpire corone, stemmi e ritratti come se il tempo non potesse toccarli.
Eppure, nelle stesse sale dorate, compariva spesso un simbolo scomodo: un teschio con una corona.
Era un promemoria silenzioso, un monito inciso nella pietra e nei quadri: anche i grandi cadono, anche i sovrani diventano polvere.

Questo anello raccoglie quella stessa verità.
Il teschio, universale e senza distinzione, ricorda che la morte è l’unico destino comune.
La corona che lo sovrasta è il contrasto: gloria terrena e fine inevitabile, potere e fragilità, trono e cenere.
Indossarlo significa portare al dito la consapevolezza che nulla dura per sempre — e che la vera grandezza non è il dominio sugli altri, ma la lucidità di chi vive ogni istante senza illusioni.

Nelle corti medievali e nei palazzi barocchi, il potere amava travestirsi da eternità.
Re, papi e condottieri facevano scolpire corone, stemmi e ritratti come se il tempo non potesse toccarli.
Eppure, nelle stesse sale dorate, compariva spesso un simbolo scomodo: un teschio con una corona.
Era un promemoria silenzioso, un monito inciso nella pietra e nei quadri: anche i grandi cadono, anche i sovrani diventano polvere.

Questo anello raccoglie quella stessa verità.
Il teschio, universale e senza distinzione, ricorda che la morte è l’unico destino comune.
La corona che lo sovrasta è il contrasto: gloria terrena e fine inevitabile, potere e fragilità, trono e cenere.
Indossarlo significa portare al dito la consapevolezza che nulla dura per sempre — e che la vera grandezza non è il dominio sugli altri, ma la lucidità di chi vive ogni istante senza illusioni.

📏

NON SAI COME PRENDERE LE MISURE DEL TUO ANELLO?

NESSUN PROBLEMA, HAI A DISPOSIZIONE LA MIA GUIDA, CLICCA QUI PER VEDERLA